Medicina Interna - nuovo ambulatorio per il PICC TEAM

02 Settembre 2017

Si chiama Picc Team, ma non è il nome di una squadra sportiva: è un gruppo di infermieri qualificati in servizio all’interno del reparto di Medicina Interna dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza. L’acronimo inglese sta per Peripherally Inserted Central Catheter, ovvero “Catetere Venoso Centrale Inserito Perifericamente”: una metodica che negli ultimi anni si è imposta progressivamente, rivelandosi particolarmente sicura ed efficace per la somministrazione di infusioni a breve, medio e lungo termine, necessarie ad esempio per le chemiotarepie, la somministrazione di farmaci per la gestione del dolore nei pazienti oncologici, o l’infusione di sacche per la nutrizione parenterale e terapia antibiotica protratta. A Vicenza l'equipe specializzata nell’impianto di questi cateteri “evoluti” opera con un ambulatorio dedicato, che è stato recentemente oggetto di un completo rinnovamento degli arredi grazie ad una donazione della nostra Fondazione.  Un'iniziativa che consentirà di garantire una migliore accoglienza ai circa 300 pazienti che ogni anno vengono assistiti dal team diretto dalla dottoressa F.F Michela Muriago e dalla coordinatrice Francesca Baldi e composto dagli infermieri Renato Moresco, Elena Piana, Alessandra Rampazzo e Riccardo Tezza. Il Servizio, infatti, svolge un ruolo di rilievo non solo per il reparto in cui è attivo l’ambulatorio, ma per l’intero ospedale San Bortolo (i pazienti giungono in particolare dall’Unità Operativa e dal Day Hospital di Ematologia), oltre che per l’Ospedale di Noventa e talvolta anche per i pazienti inviati da altre Ulss. Il tutto grazie anche al supporto della Direzione Sanitaria e Medica dell'Azienda, oltre che dell'Ufficio Professioni Sanitarie. Tra gli ambiti di attività più delicati vi è anche l’assistenza garantita ai pazienti terminali seguiti sul territorio dal Nucleo Cure Palliative, al fine di migliorarne la gestione domiciliare. La possibilità di usufruire dell’ambulatorio per l’impianto di questi cateteri, infatti, garantisce una miglior qualità di vita alle persone che hanno deciso di trascorrere i loro ultimi giorni a casa, circondati dall’affetto della famiglia, e costituisce un supporto insostituibile per i medici e gli infermieri operanti sul territorio. Attualmente l'ambulatorio è attivo due giorni alla settimana per i posizionamenti programmati, per un totale di 104 sedute l'anno, ma le richieste sono in costante aumento; inoltre si effettuano sedute straordinarie per posizionamenti inderogabili e il personale provvede anche alla formazione dei familiari che assistono i loro cari a casa. img-20161014-wa0024 dsc_5962 dsc_5972 dsc_6006  

CONTATTACI

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

FONDAZIONE SAN BORTOLO ONLUS - Strada Marosticana 6/8 - 36100 VICENZA - Tel.  345 6233464 - Fax 0444 340405

Iscritta al n. 484 del Registro Regionale Persone Giuridiche di Diritto Privato - Iscritta all'Anagrafe Unica delle Onlus dal 9/10/2008 - Codice Fiscale 95099690240