Day Hospital Oncologico Pediatrico - Luca Zingaretti a Vicenza - 18 maggio 2014

02 Settembre 2017

La Fondazione San Bortolo onlus e Team for children onlus hanno unito le proprie forze e  insieme all’impegno di Stefania Villanova, da anni madrina e organizzatrice di eventi di solidarietà a sostegno delle associazioni benefiche vicentine, porteranno a Vicenza il prossimo 18 maggio al Teatro Comunale ore 20.45, Luca Zingaretti con lo spettacolo “La Sirena”. Un grande attore, un evento culturale da non perdere per una serata all’insegna della solidarietà. L’obiettivo comune è realizzare nell’ospedale Provinciale “San Bortolo” il Day Hospital Oncologico Pediatrico. Si garantirebbe così alle famiglie e ai bambini di seguire le cure a Vicenza, vicini alla propria residenza, con meno spostamenti e disagi, ma allo stesso tempo saranno seguiti direttamente per le diagnosi e le terapie dalla Clinica di Oncoematologia dell’Azienda Ospedaliera di Padova, fulcro della rete oncologica territoriale. Questa fattiva collaborazione ha il fine primario di offrire la migliore cura e la miglior assistenza possibile ai piccoli pazienti vicentini. Luca Zingaretti, noto al grande pubblico per aver vestito i panni televisivi del commissario Montalbano, leggerà solo sul palco del nuovo teatro, accompagnato dalle note del Maestro Germano Mazzocchetti, “La sirena”. Lo spettacolo è tratto dal bellissimo racconto “Lighea” di Tomasi di Lampedusa, autore famoso per il suo “Gattopardo” capolavoro indiscusso della letteratura italiana. Narrativa e teatro si fondono per il piacere del pubblico, il testo curato anche nella drammaturgia da Zingaretti, sta riscuotendo grande successo in tutti i teatri italiani. La vicenda è ambientata a Torino nel 1938: in un caffè, apparentemente per caso, s’incontrano due siciliani; uno è un giovane giornalista, Corbera, discendente di un’antica casata siciliana, l’altro, il senatore La Ciura, è un ex professore universitario di letteratura greca. Zingaretti offre un’interpretazione vibrante che coinvolge la platea lasciandola senza fiato. L’evento ha il Patrocinio del Comune di Vicenza, dell’Ulss 6 e la collaborazione di Vicenza Press, Tva Vicenza, il Giornale di Vicenza, TeleChiara e Radio Vicenza. L’organizzazione è curata da Ac Production srl di Michele Calì con il sostegno di Specchiasol, FITT S.p.A., Elettrosonor, Veneto Banca, Caffè Company, Pulitalia e della Concessionaria Trivellato. L’impegno è di portare a compimento il nuovo traguardo del Day Hospital Oncologico Pediatrico da concretizzare insieme al Reparto di Terapia Intensiva Pediatrica, in realizzazione grazie all’impegno della Fondazione San Bortolo Onlus, dei Lions Club della Provincia di Vicenza e di tantissimi vicentini. E’ possibile acquistare il biglietto presso la Biglietteria del Teatro Comunale anche con prenotazioni via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o via fax 0444.236336, oppure presso tutti gli sportelli della Banca Popolare di Vicenza e online sul sito del teatro www.tcvi.it . Per ogni informazione è possibile contattare la Fondazione San Bortolo al 345.6233464 o 347.4696865. La SIRENA

CONTATTACI

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

FONDAZIONE SAN BORTOLO ONLUS - Strada Marosticana 6/8 - 36100 VICENZA - Tel.  345 6233464 - Fax 0444 340405

Iscritta al n. 484 del Registro Regionale Persone Giuridiche di Diritto Privato - Iscritta all'Anagrafe Unica delle Onlus dal 9/10/2008 - Codice Fiscale 95099690240